TG Scienza – 27 aprile 2017

Iniziamo la puntata di oggi parlando dell’arresto di Davide Vannoni, psicologo diventato famoso nel 2012 per la “truffa Stamina“. Successivamente parleremo di:

  • Come l’American Geophysical Union sta affrontando il problema delle molestie sessuali;
  • Uromina, una molecola ottenuta dalla South African Frog che ha mostrato una promettente efficacia contro alcuni ceppi del virus influenzale;
  • Una macchina automatica potrebbe permettere nel giro di vent’anni di sintetizzare buona parte di tutte le molecole di origine naturale, permettendo alla farmacologia di compiere un grande passo in avanti. Sarà vero?
  • Scienziati italiani scoprono che la larva della Tarma della Cera è capace di degradare il polietilene (PE) contenuto in molte plastiche. È veramente una ricerca così rivoluzionaria?
  • Ispirato al gioco dei Pokemon, Phylo potrebbe cambiare il modo di introdurre i bambini alla natura e all’ecologia.

RIFERIMENTI

Davide Vannoni arrestato
Molestie e AGU
Rane e influenza
Un gran colpo per la chimica
Bruchi mangia-plastica
Phylo

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Informazioni su Giuseppe Alonci 92 Articoli
Chimico e appassionato di divulgazione scientifica, ho preso il dottorato in chimica all'Università di Strasburgo e mi occupo di ricerca e sviluppo nel campo della chimica dei materiali applicati alla biomedicina. Scrivo articoli divulgativi per diverse realtà web e gestisco il canale youtube "La Chimica per Tutti". Sono autore di "Tutta questione di chimica", edito da Giunti Editore.
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"