– In cosa differisce la comunissima grafite da un raro diamante?
– Perché il diamante è uno dei materiali più duri noti all’uomo?
– Perché buona parte delle matite sono tradizionalmente verniciate di giallo?
– Che cosa è il fullerene, perché è così importante?
– Quale materiale è così resistente che, costruendoci un’amaca con uno strato spesso un solo atomo, questa potrebbe sorreggere un gatto di quattro chili?
– Come possono i nanotubi di carbonio aiutarci, oltre che nella cura delle malattie, nei viaggi spaziali?
Le risposte le avrete in questo video, in 20 minuti di riprese, animazioni e musiche originali 🙂
In questo breve viaggio affronteremo il mondo del carbonio, studiando le proprietà non solo delle sue forme più famose, grafite e diamante, ma spingendoci fino ai fullereni, al grafene e ai nanotubi di carbonio!