
TG Scienza – 13 maggio 2017
Repubblica TV ha pubblicato un servizio nel quale una preoccupata giornalista compra un kit per l’editing genetico di batteri e tenta di utilizzarlo, mentre su […]
Repubblica TV ha pubblicato un servizio nel quale una preoccupata giornalista compra un kit per l’editing genetico di batteri e tenta di utilizzarlo, mentre su […]
Si chiama HAT-P-26b ed è un esopianeta di dimensioni paragonabili a quelle di Nettuno ma distante da noi quasi 440 anni luce. In un articolo […]
Più trasparenza per salvaguardare gli interessi dei consumatori, è questo che chiede il Cnb (comitato nazionale di bioetica) nella Dichiarazione sull’etichettatura dei preparati omeopatici e […]
In occasione del Rare Disease Day, la giornata internazionale per le malattie rare, ho voluto mettere in chiaro qual è, a mio parere, l’unico percorso […]
Probabilmente molti di voi avranno già saputo che i dati preliminari del famoso Twins Study sono stati resi pubblici. Dopo avervi descritto brevemente l’esperimento e aver […]
Come immagino sappiate, il premio Nobel per la Chimica 2016 è stato assegnato a Jean-Pierre Sauvage, Sir Fraser Stoddart e Ben Feringa per il loro […]
Trailer della seconda stagione di libri in provetta. Inizieremo in grande il primo ottobre, commentando assieme il racconto “Argon”. Per chi fosse interessato, è possibile […]
© la chimica per tutti 2020
Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.