Gestire un progetto come “La Chimica per Tutti” ha dei costi non indifferenti. Per questo motivo ti chiedo di sostenermi con una modica donazione, che verrà utilizzata per pagare le spese e per migliorare ancora di più la qualità del servizio offerto.
Se vuoi avere un’idea veloce delle spese che devo coprire e dei futuri progetti che ho in mente, guarda in fondo alla pagina.
Per ringraziarvi dell’aiuto, cercherò di offrire qualche vantaggio extra ai sostenitori, come:
– Video in anteprima (anche di qualche mese rispetto al resto del pubblico);
– Documenti, esercizi, materiale didattico extra;
– Live speciali a cadenza mensile dedicate ai sostenitori.
Anche una donazione di pochi euro mi aiuterà enormemente e tutto il ricavato sarà investito per “La Chimica per Tutti”.
Come sostenermi?
Puoi sostenermi in due maniere: con una donazione singola o con una donazione periodica.
Con una donazione periodica, tramite Patreon, potrai sostenere il progetto tramite un modico versamento mensile che ti verrà prelevato automaticamente. Questa forma di sostegno, che ovviamente può essere interrotta quando desideri, per me è la più importante perché mi permette di avere una base economica di riferimento e di fare progetti a lungo termine. Per questo motivo chi mi sostiene mensilmente ha accesso a al molto materiale extra e integrativo che carico ogni mese, a live speciali riservate, ai video in anteprima e a tanto altro ancora.
L’ammontare viene prelevato dal vostro conto nel momento in cui fate la donazione e poi ogni primo del mese.
Ovviamente potete recedere dalle donazioni con un semplice click quando vi pare, non c’è nulla di vincolante!
Con una donazione singola, tramite l’ormai celeberrimo PayPal, potrai invece sostenermi con un’unica donazione “istantanea”. Se non avete la possibilità di sostenermi mensilmente in questa maniera potrete comunque aiutarmi e avrete modo di ricevere l’accesso a molti documenti, libri di testo e dispense extra 🙂
Quali sono le mie spese per il canale?
Le mie spese fisse
- Sofware di montaggio/grafica, Adobe Creative Cloud, sconto studente: 237.90 euro/anno
- Hosting e dominio web, siteground: 56.88 euro/anno
- Connessione internet: 15 euro/mese
- Consumabili, hard disk, batterie, ammortamento faretti e luci: circa 10 euro/mese
L’attrezzatura che utilizzo:
- Canon 6d + 24-105L f/4 + 40 f2.8: 2200 euro
- Sony alpha 6300 + 18/105 f/4 + 50 1.8: 1900 euro
- Computer assemblato per montaggio FullHD: 1400 euro
- Zoom H4n pro: 220 euro
- 3 Softbox + 3 lampade 105 W: 250 euro
Progetti futuri
- Live streaming professionale. Avete presente quelle orride live di youtube in cui non si vede nulla, non si sente nulla e la connessione cade ogni due minuti? Sto valutando di acquistare un encoder stand-alone e una serie di chiavette 4G che mi permetterebbe di trasmettere in live video di altissima qualità. Questo mi permetterebbe di creare per esempio uno show settimanale con news e curiosità dal mondo della chimica;
- Più video e più professionalità sui social. Molti grande pagine che si occupano di divulgazione scientifica hanno molti collaboratori o un team di grafici. Io sono solo e devo gestire tutto. Mi piacerebbe poter pagare un collaboratore che mi aiuti a cercare informazioni e scrivere gli script per nuovi video divulgativi e per infografiche e post sui social;
- Molti più video su tantissimi argomenti fighi: un corso di chimica ambientale? Un corso di chimica medica? Un corso di fotofisica? Un corso sui biomateriali? Tanti sogni che un giorno vorrei diventassero realtà…
- Rendere la mia passione la mia professione. Se il vostro supporto sarà davvero generoso, è possibile che un giorno questa diventi la mia professione a tutti gli effetti. Mi piacerebbe creare una piattaforma dedicata esclusivamente alla divulgazione scientifica e alla cultura, con nuovi contenuti ogni giorno e tutti di altissima qualità, con anche contenuti per ragazzi e bambini. Non sarebbe fenomenale?