Di allattamento e alimenti sostitutivi ne avevo già parlato qualche tempo fa, in un video nel quale criticavo Chiara Ferragni
La chimica dei social network è fatta di esplosioni, colori che cambiano repentinamente, fiamme, scoppiettii, porte dell’inferno ed esagerazioni varie.
Una nuova ricerca proveniente da Boston potrebbe rivoluzionare l’assistenza ai pazienti che corrono il rischio di perdere la vita per
Il 30 agosto 2017 è una data che entra di diritto nella storia della medicina: è stata approvata negli Stati
Negli ultimi decenni le critiche verso i carburanti fossili sono aumentate, a causa non solo dei rischi ambientali connessi con
È la scoperta di un gruppo di ricerca australiano guidato da William Donald, della School of Chemistry della University of
È da molti anni che i chimici tentano di condurre le loro reazioni in scala sempre più piccola. Ma fino
Dopo anni di posizioni traballanti e oscillanti da una parte all’altra, un comunicato pubblicato il 20 maggio sul Blog delle
Da molti anni sappiamo che l’utilizzo del petrolio per l’industria dei trasporti comporta notevoli problemi ambientali. L’economia dell’idrogeno è ancora
Si chiama HAT-P-26b ed è un esopianeta di dimensioni paragonabili a quelle di Nettuno ma distante da noi quasi 440